Se vedi questo testo, significa che navighi questa pagina con un Browser non aggiornato o non in linea con gli standard del W3C (collegamento esterno), oppure hai disattivato i fogli stile CSS che servono a visualizzazre la forma grafica di questa pagina. Puoi continuare a navigare questo sito senza problemi, ma non puoi vedere la grafica che aiuta nella navigazione.
Per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia è necessario il possesso della laurea in Psicologia o Medicina e Chirurgia.
E' possibile iscriversi anche in corso di preparazione dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione.
Il titolo di abilitazione dovrà essere conseguito entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio dei corsi.
Domanda d’iscrizione motivata in carta libera, certificato di Laurea in originale, curriculum vitae, due foto formato tessera, fotocopia di altri titoli accademici e di un documento d’identità, versamento della tassa d’iscrizione annuale (rimborsabile qualora il candidato non dovesse superare la selezione). Si consiglia di effettuare la pre-iscrizione con largo anticipo dato l’elevato numero di domande.
Analisi della documentazione presentata, colloquio, indagine su attitudini, aspettative e motivazioni. Vengono ammessi al corso un numero di 16 allievi fino ad un massimo di 20 allievi per ciclo formativo. Sono titoli preferenziali:
A parità di condizioni è tenuta in considerazione la data in cui è pervenuta la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione agli anni di corso successivi al primo è subordinata al superamento delle verifiche annuali, al parere favorevole della commissione esaminatrice, anche in relazione alla formazione personale e alla regolarità degli adempimenti amministrativi.
Scuola specializzazione psicoterapia copyright 2010-2019 Gabriele Peja. Resp.: Edoardo Giusti P. IVA: 04485531000 - privacy e cookie policy - note legali