Se vedi questo testo, significa che navighi questa pagina con un Browser non aggiornato o non in linea con gli standard del W3C (collegamento esterno), oppure hai disattivato i fogli stile CSS che servono a visualizzazre la forma grafica di questa pagina. Puoi continuare a navigare questo sito senza problemi, ma non puoi vedere la grafica che aiuta nella navigazione.
Scritto il 10 Febbraio 2012 alle ore 11:39:30 da Alessia
La Scuola di Specializzazione ASPIC in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata ha aderito al protocollo d'intesa stipulato tra la Costa Crociere s.p.a. e l'Ordine degli Psicologi del Lazio per la valutazione psicoterapeutica degli ospiti, dei membri, dell’equipaggio e dei famigliari delle vittime e dei dispersi coinvolti nell’incidente della nave Costa Concordia.
Costa Crociere fornirà, pertanto, agli ospiti, ai membri dell’equipaggio ed ai familiari delle vittime e dei dispersi della Concordia che ne faranno richiesta i nominativi degli psicoterapeuti convenzionati a seconda della loro dislocazione sul territorio. L'Ordine, infatti, è stato autorizzato ad inviare a Costa Crociere S.p.A. l’elenco dei professionisti della Scuola di Psicoterapia ASPIC già fornito in occasione della Convenzione siglata con il Ministero degli Affari Esteri per assistere i cittadini italiani che sono stati coinvolti in situazioni di crisi all’estero o i familiari di italiani vittime di rapimenti, attentati o disastri naturali all’estero.
[Leggi tutto su aspicpsicologia.org]
Tag: ASPIC, Costa Concordia, Costa Crociere, Emergenza, Ordine degli Psicologi del Lazio, Protocollo d'intesa, Psicoterapia, Trauma, Vittime,
Scuola specializzazione psicoterapia copyright 2010-2019 Gabriele Peja. Resp.: Edoardo Giusti P. IVA: 04485531000 - privacy e cookie policy - note legali