Per una visione d'insieme visita il sito www.aspicgroup.it
Enti consociati
ASPIC
L'A.S.P.I.C. - Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell'Inidividuo e della Comunità - è un'associazione senza fini di lucro che ha come scopo lo studio, la promozione e la diffusione delle attività psicologiche e terapeutiche per lo sviluppo dell'individuo e della comunità.
Presidente: Edoardo Giusti
ASPIC s.r.l. - Istituto per la Formazione di Psicoterapeuti
Gestisce la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata, riconosciuta idonea ai sensi dell'art. 3, Legge 56/89 dal MIUR con Decreto Ministeriale del 9/05/1994 e conferma D.M. 25-5-2001. Gazzetta Ufficiale 21-05-1994 e G.U. del 12-07-2001. Titolo valido per Medici e Psicologi per l'iscrizione nell'Elenco degli Psicoterapeuti.
Responsabile della Scuola: Edoardo Giusti
Coordinamento formativo: Claudia Montanari
ASPIC Psicologia
E' un'associazione di promozione sociale, culturale e assistenziale, costituita da psicologi/psicoterapeuti e formatori, impegnati in attività di formazione, orientamento, ricerca e consulenza. Lo scopo statutario è quello della solidarietà sociale, umana, civile, culturale e di ricerca etica mediante lo svolgimento di attività nel settore della formazione, dell'orientamento, della ricerca e della consulenza, e di tutte le attività connesse con il terzo settore, in collaborazione e con l'apporto tecnico scientifico Associazione ASPIC - ARSA (Associazione Ricerca Scientifica Applicata).
Cooperativa Sociale di Solidarietà s.r.l. ASPIC
Offre servizi socio-sanitari, educativi, psicologici e psicodiagnostici e gestisce il Consultorio di Orientamento, counseling e psicoterapia.
Presidente: Claudia Montanari
Università del Counselling U.P. ASPIC
Ha come scopo lo studio, la ricerca, la promozione e la diffusione del Counseling Pluralistico Integrato e le abilità psicologiche e psicoterapeutiche.
Presidente: Claudia Montanari
ASPIC per la Scuola
Eroga corsi di formazione, aggiornamento, specializzazione, perfezionamento, qualificazione e riqualificazione per tutto il personale docente, non docente e direttivo di Scuole, Istituti d'istruzione, Enti e Agenzie educative e di formazione di ogni ordine e grado.
Accreditamento e qualificazione dal MIUR con Decreto Ministeriale del 27/11/2003 e autorizzazione del Provveditorato.
Presidente: Enrichetta Spalletta
Fondazione ASPIC ETS
Ente del Terzo Settore - Fondazione riconosciuta e iscritta al RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - 13/09/2022, n° di repertorio 38960 - Protocollo n° 0698786.
La Fondazione, quale espressione di partecipazione, solidarietà sociale e pluralismo, si ispira al fine di sostenere l'autonoma iniziativa dei cittadini e degli enti che concorrono, in forma associata a perseguire il bene comune, sostenendo l'opera di formazione di psicoterapeuti e della scuola di specializzazione di psicoterapia pluralistica integrata (art. 3 Statuto).
Per una visione d'insieme visita il sito www.aspicgroup.it